Autorizzazione all'uso dei cookies

Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 03/07/2019

Avviso: calendario di inizio anno

Pubblicata il 03/07/2019

Avviso: riunione nuovi iscritti

Pubblicata il 02/07/2019

- Circolare ministeriale iscrizioni scuola infanzia, primaria e secondaria a.s. 2023/24

- criteri di precedenza

- patto educativo di corresponsabilità

- note operative

- Protocollo ammissione alunni anticipatari - Scuola Infanzia

- Domanda iscrizione scuola dell'infanzia anno scolastico 2023-2024

 

Pubblicata il 10/06/2019

Progetto Olimpiadi della Cittadinanza"

Pubblicata il 13/05/2019

LA 1A ED I LUOGHI DELLA NOSTRA CITTA’

LA PIAZZA DELLA CHIESA

Pubblicata il 13/05/2019

VADO A SCUOLA
Giovedì scorso a scuola ho visto un film molto interessante con la prof Rossetti.
Si intitolava "Vado a scuola" e l'abbiamo visto per un progetto sui diritti dell'infanzia.
Questo film mi ha colpito molto, perché narrava la storia di quattro bambini di diverse nazionalità e dei loro
fratelli che, per andare a scuola, impiegavano molto tempo, ma nonostante le fatiche, per loro era importate
avere un'istruzione.

Pubblicata il 13/05/2019

BAMBINI SOLDATO

Un bambino soldato è una persona sotto i 18 anni di età, che fa parte di qualunque forza
armata o gruppo armato, regolare o irregolare che sia, a qualsiasi titolo - tra cui
combattenti, cuochi, facchini, messaggeri e chiunque si accompagni a tali gruppi, diversi
dai membri della propria famiglia.

Pubblicata il 13/05/2019

ANORESSIA

Pubblicata il 13/05/2019

25 Novembre: GIORNATA CONTRO LA
VIOLENZA SULLE DONNE
Donne uccise dai mariti, fidanzati, spasimanti... Ma anche
da rapinatori o da uomini semplicemente violenti, o solo
per motivi futili. Uccise da qualcosa che gli assassini si
ostinano a chiamare amore. La violenza sulle donne ha
molti volti; dai reati come la violenza fisica a quella
sessuale, lo stupro, senza dimenticare la violenza
psicologica
È il Nord la zona più a rischio, seguito da Sud e Centro. Il
maggior numero di donne uccise è in Lombardia davanti a

Pubblicata il 13/05/2019

ACCOGLIENZA NELLA NUOVA CLASSE
A luglio, quando sono finalmente usciti i cartelloni delle sezioni della Scuola media, mi
sono resa conto dei cognomi che ci sarebbero stati tanti bambini stranieri nella mia
sezione.
Ero un pochino spaventata perché avevo paura che non saremmo riusciti a comunicare e
che non sarei riuscita a fare amicizia con loro.
La mamma mi ha tranquillizzato dicendomi che tutti i bambini sono uguali e che anche se
loro non avessero capito l’italiano avremmo lo stesso comunicato con gesti e espressioni
del viso.

Pubblicata il 13/05/2019

I PROBLEMI DEI

RAGAZZI

La stragrande maggioranza dei ragazzi di oggi, pensano che la bellezza sia il
fondamento su cui basare i rapporti sociali.
Infatti i teenager sono spesso più attenti a curare l’aspetto esteriore rispetto a
quello interiore.
Nell’età dell’adolescenza, questo problema nasce dal continuo
bombardamento di immagini propinato da riviste, televisione e non per ultimo
dai social, raffiguranti ragazzi e ragazze bellissime da prendere come
esempio, come punto di arrivo per sentirsi accettati in questa società.

Pubblicata il 01/04/2019

AVVISO URGENTE PER I GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA "SALVO D'ACQUISTO"

 

Si comunica che i Consigli di Classe della Scuola Secondaria  previsti per i giorni 2, 9 e 16 aprile sono rinviati al 7 maggio 2019 dalle ore 16.00 alle ore 16.30 con il seguente o.d.g:

- Delibera adozione libri di testo A.S. 2019/20;

- Consegna Scheda di Valutazione intermedia.

Pubblicata il 22/03/2019

 

 

Concorso per soli titoli per l'inclusione o l'aggiornamento del punteggio nelle graduatorie permanenti relativi ai profili area A e B del personale ATA a.s. 2019/20

 

Pubblicata il 19/03/2019

Si comunica che sabato 23 marzo alle ore 10.30, presso l'Oratorio Don Bosco, il Lion Club Cesano Maderno premierà gli alunni vincitori dell'iniziativa "Un poster per la pace".

Siete tutti invitati

 

 

Pubblicata il 04/03/2019

ADOLESCENZA E DINTORNI

Pubblicata il 04/03/2019

LA LETTURA
Alle elementari, alle medie e perfino all’asilo, tutti noi ci saremo imbattuti almeno una volta
nella lettura.
Che sia un racconto di fiabe o un testo molto impegnativo come la Divina Commedia di
Dante Alighieri, leggere è una cosa molto importante nella vita di tutte le persone.
Per me la lettura è un modo per aprire la nostra mente, per sentirci liberi e per provare a
capire i sentimenti e le emozioni che lo scrittore ha provato in quel momento.
Secondo me, è essenziale trovare un momento in cui dici: “Ho bisogno di una pausa” e

Pubblicata il 04/03/2019

Io ho due migliori amiche, con le quali ho un rapporto diverso.
Una è una mia compagna di classe. 
Quando l’ho vista la prima volta non pensavo che saremmo diventate amiche, a causa dei nostri caratteri così diversi.
A me, infatti, piace giocare e divertirmi facendo un po’ di movimento, mentre a lei piace fare cose più tranquille.

Pubblicata il 04/03/2019

IL GIOCO CHE STA SPOPOLANDO IN ITALIA
FORTNITE

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.